30 Maggio 2023
Corsi

CORSO DI BAGNINO MASSA E CARRARA

CORSO DI BAGNINO DI SALVATAGGIO - ASSISTENTE BAGNANTI
Nel 1918 una circolare del Ministero dei Trasporti Marittimi e Ferroviari, imponeva alla Capitanerie di Porto del regno di fare obbligo a tutto il personale addetto agli stabilimenti balneari di comprovare l´idoneità nel nuoto, nella pratica del primo soccorso e della respirazione artificiale.
Le Capitanerie di porto si rivolsero alla S.N.S. che, dopo un propedeutico corso ed un esame di idoneità, rilasciava un brevetto di "Soccorritore di spiaggia", antesignano del Bagnino di Salvataggio.
Si arriva successivamente ad ipotizzare la figura del Bagnino di Salvataggio che, vista la sua utilità, diventa, con Legge dello stato dei primi anni ´30, obbligatoria in tutti gli stabilimenti balneari.

Il Ministero delle Comunicazioni – Marina Mercantile con Foglio d´Ordine n. 43 del 6 maggio 1929 concede alla S.N.S. l´autorizzazione al rilascio del "certificato di abilitazione all´esercizio del mestiere di bagnino".
La figura professionale del "Bagnino di Salvataggio"
Docenti
Docente Nazionale : Francesco Paolo Greco
Orari
Dalle 18;00 alle 19;0 il Sabato presso LA PISCINA COMUNALE DI MASSA.

Desideri diventare "Bagnino di Salvataggio"?
Ecco come fare...
E' necessario prendere direttamente contatto con il Direttore responsabile della Sezione Territoriale della S.N.S. operativa (si consiglia la più vicina al proprio domicilio) per ottenere tutte le informazioni del caso: modalità d'iscrizione, il luogo, l'inizio e gli orari dei corsi, etc. (clicca su Sezioni per reperire i recapiti dei ns. referenti locali). Requisiti per l'iscrizione al corso di "Bagnino di Salvataggio" Per iscriversi al corso di "Bagnino di Salvataggio" presso una delle nostre Sezioni Territoriali è necessario: – essere socio della Società Nazionale di Salvamento; – essere in possesso di capacità natatorie; – essere in idonee condizioni psicofisiche; – avere un'età compresa tra i 16 e i 55 anni; – essere cittadino italiano, dell'Unione Europea, o essere in possesso di permesso di soggiorno se cittadino extra UE. L'iscrizione al corso di "Bagnino di Salvataggio" Per ottenere l'abilitazione professionale è necessario: – essere socio della Società Nazionale di Salvamento; – iscriversi e frequentare il corso di formazione professionale; – essere ammessi all'esame finale; – superare con esito positivo l'esame di abilitazione finale.
Documenti allegati
form di richiesta informazioni
Per avere ulteriori informazioni sul corso inserire i dati richiesti nel form sottostante e premi "Invia Richiesta"

I campi in grassetto sono obbligatori.
Informativa Privacy
Testo dell´informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa Privacy
 obbligatorio
generic image refresh

keyboard_arrow_down

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie